Argomenti 
Servizi 
- Dieta personalizzata di base
- Dieta per dimagrire, per lo sportivo per la chemioterapia
- Visita senologica, chirurgia della mammella
- Prevenzione primaria con "calcolo del rischio" per il tumore della mammella
- Programma di attivita' fisica personalizzata a fini estetici
Pubblicazioni 
- Pubblicazioni e temi di ricerca
- Alimentazione e Sport: "La dieta del subacqueo"
Come prenotarsi
Centro Medico Eclepta
Via Cristoforo Colombo 1897, Roma c/o Parchi della Colombo
Tel.: 0650910518
Obiettivi
Conoscere:
Cosa, quanto e quando reintegrare dopo la prestazione
Sapendo che:
alla temperatura di 22°C si consuma in media 1 litro di liquidi ogni 10 Km a livello di S.AE., 1,5 litri a livello di Intersoglia e 2 litri a livello di S.AN.L. (pesarsi prima e dopo una prestazione).
Sapendo che:
al termine della prestazione tutto il nostro organismo e' al lavoro per il recupero di tutti gli equilibri: Temperatura Corporea, Frequenza Cardiaca, distribuzione corporea dei liquidi, pressione arteriosa, frequenza respiratoria, ecc
Sapendo che:
per essere ripristinate le riserve dei carboidrati sono necessarie circa 72 h, ma questo tempo si riduce di molto se vengono reintegrati il "prima" possibile.
Sapendo che:
reintegrando un quantitativo insufficiente di proteine ritarderebbe i tempi di riparazione dei microtraumi muscolari e la sintesi di nuove proteine per la "costruzione e ricostruzione" dei muscoli.
SI COMPRENDE COME:
un'integrazione mirata dopo la prestazione possa avere indiscutibili vantaggi sulla qualita' e sui tempi di recupero.
Download file